Italeñas, storia di due italiane a metà, un video per sostenere il principio dello ius soli
Parte la campagna promossa da ZaLab per sostenere il principio dello ius soli, argomento di estremo interesse in Italia in questi giorni - Melina è una ragazza di appena 19 anni, nata in Italia, che non ha ottenuto la cittadinanza perché si è trasferita in Ecuador, il paese dove sono nati i suoi genitori, per meno di un anno, quando era ancora una bambina. Domenica invece è una brava giornalista peruviana che vive in Italia da 22 anni, che si occupa abilmente di tematiche legate all’immigrazione e che sogna di diventare direttrice di testata, ma non può farlo perché è cittadina straniera.
Le loro storie di attualità, sono sintomo di quello che sta vivendo adesso l’Italia per quanto riguarda le leggi sulla cittadinanza. Tutte queste indicative vicende sono abilmente raccontate nel video Italeñas di David Chierchini, Matteo Keffer e Davide Morandini. Questi sono una serie di documentari brevi (Schegge di Za) prodotti da ZaLab e incentrati sulle più gravi emergenze democratiche presenti oggi nel nostro paese. Lo scopo del video è quello di raccontare le molte violazioni di diritti fondamentali che oggi purtroppo si vivono in Italia, dando voce a chi ogni giorno vive queste ingiustizie sulla sua pelle, senza poter fare nulla per potersi ribellare.
Italeñas nasce a supporto dell’importante campagna “Insieme per lo ius soli”, un appello alla società civile e soprattutto alle istituzioni affinché venga formulata nel più breve tempo possibile una nuova legge sulla cittadinanza italiana. Infatti, Melina e Domenica, sono solo due delle tante persone che a pieno titolo dovrebbero diventare italiane oggi. All’iniziativa è possibile aderire in maniera molto semplice, basta diffondere il video sulla rete utilizzando il semplice claim comune "Insieme per lo ius soli" (hashtag # proiussoli.)
Lunedì, 20 Maggio 2013 - Alessia Rigoli